Sapori antichi: la marmellata e lo sciroppo di corniole

In questo periodo i  mercati rionali delle strade della Turchia sono invasi da ceste piene di corniole mature. In Italia abbiamo quasi dimenticato questo frutto modesto, ma qua lo si usa ancora molto per marmellate e sciroppi. Ricca di vitamina C e antiossidanti, la corniola é un frutto “difficile”, se non é perfettamente matura allappa ed é immangiabile.

http://www.sakaryahalk.com/48595-kizilcik-pazarda-haberi.html

Mi é venuta voglia di provare a fare la marmellata e lo sciroppo di corniole perché avevo voglia di provare qualcosa di diverso ed ho pensato che se non mi fosse piaciuto troppo il sapore avrei comunque potuto utilizzarle nei dolci al posto del colorante, visto il bel rosso vivace.

Invece mi sono piaciute entrambe, lo sciroppo é molto profumato e leggermente aspro, ottimo come bibita in acqua ghiacciata o divino sopra il gelato fior di latte. Con la marmellata ho fatto delle raviole che sono sparite nel giro di una merenda.

Ecco dunque le ricette e le foto della marmellata e dello sciroppo di corniole.

Marmellata di corniole:

Ingredienti

  • 500 gr di corniole
  • 1 bicchiere d’acqua
  • 2 bicchieri di zucchero
  • 1 chiodo di garofano
  • 1 stecca di cannella
  • 1 mela piccola

Procedimento

  1. Dopo aver lavato e asciugato le corniole  e la mela mettetele a cuocere con un bicchiere d’acqua e le spezie. Cuocerle bene, fino a quando la polpa si staccherà leggermente dal nocciolo
  2. Quando saranno intiepidite, passatele al setaccio, in maniera tale che il nocciolo si separerà completamente dal nocciolo.
  3. In una pentola mettete il pure di frutta e lo zucchero e cuoceteli fino a che prendono consistenza
  4. Quando vi sembra pronta, fate la prova: mettete una goccia di marmellata su un piattino di ceramica: se la goccia si indurisce e non scorre via, la marmellata é pronta.
  5. Metterla immediatamente in vasetti sterilizzati, avvitare il coperchio e capovolgere il vasetto.

Sciroppo di corniole

Ingredienti

1,5 litri di acqua

500 gr di corniole

3 bicchieri di zucchero

Procedimento

  1. Lavare e asciugare le corniole, mettere a bollire nell’acqua per circa 20-30 minuti
  2. Separare il succo dalle corniole
  3. Passare le corniole al setaccio in modo da ottenere il purè. Raccogliete il purè in una garza e mettetelo a sgocciolare in maniera tale da spremere tutto il succo possibile.
  4. Mettere insieme il succo ottenuto al punto 2. con quello ottenuto al punto 3, aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando non é completamente assorbito.
  5. Conservare  lo sciroppo in bottiglie di vetro al buio
Advertisement

1 thought on “Sapori antichi: la marmellata e lo sciroppo di corniole

  1. Bella ricetta… e pensare che io non le conoscevo

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close