Bar Lume è un bar in un paesino di mare vicinissimo a Pisa (leggendo il romanzo ho pensato che fosse Marina di Vecchiano), in questa località turistica, nemmeno a farlo apposta, avvengono spesso delitti e Massimo, il proprietario del bar e suoi quattro fedelissimi avventori (tutti pensionati) passano il tempo a cercare di risolverli. La prosa di Malvaldi, è divertente e frizzante piena dell’umorismo toscano che talvolta piega sul cinico.
Ma venendo ai cornetti, Massimo, come probabilmente ogni barista, la mattina mette in forno quelli congelati. Noi in famiglia amiamo i cornetti a colazione, ma dopo che ho visto per caso questa puntata di report sui cornetti industriali, ho perso l’entusiasmo per la colazione al bar ed ho deciso di provare a farli da sola. La ricetta dei “veri” cornetti è piuttosto complessa ma quella che propongo è semplificata, potete preparali in poco tempo e potete congelarli in maniera da avere cornetti caldi per diverse mattine. Provare per credere!
Ingredienti:
550 gr di farina forte (tipo Manitoba)
180 gr latte
70 g acqua
70 gr zucchero (+ alcuni cucchiai per gli strati)
10 gr lievito secco
2 uova
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
la buccia grattugiata di un’arancia e di un limone
70 gr burro (+ circa 100 gr a temperature ambiente per gli strati)
un pizzico di sale
1 uovo sbattuto per lucidarli
Preparazione
Il lievitino:
- Nella planetaria, dissolvere lo zucchero con il lievito in 100 gr di latte tiepido
- Farlo lievitare per circa un’ora a riparo dagli sbalzi di temperature (per esempio nel forno con solo la luce accesa.
Impasto:
- Mescolare la farina con il sale and ed aggiungere al lievitino insieme al resto del latte e l’acqua
- Con il gancio, impastare per circa 10 minuti a media velocità poi aggiungere il resto degli ingredienti e continuare ad impastare per altri 10-15 minuti.
- Togliere l’impasto dalla planetaria e lavorarlo per qualche minute su una superfice infarinata, coprire con un foglio di plastica e lasciare lievitare per un’altra ora.
- Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e dividerlo in 8 palle, metterlo di nuovo a lievitare per un’ora.
- Prendere la prima pallina e stenderla con un mattarello fino ad uno spessore di 2-3 mm, spalmare la sfoglia di burro e spruzzarla con lo zucchero, ripetere lo stesso procedimento sovrapponendo le sfoglie (si devono ottenere 8 strati). L’ultimo strato non deve essere spalmato di burro. Tagliare la torre di sfoglie in 16 triangoli che devono essere arrotolati come cornetti. Farli lievitare per circa mezz’ora
- Spennellare i cornetti con l’uovo sbattuto. Cuocerli in forno già caldo a 200 C. per circa 20 m. fino a quando sono dorati. Se utilizzate un forno combinato a vapore, si può iniziare a 200C con il livello di umidita basso per circa 10 minuti e poi metterlo in modalità forno ventilato fino a quando i cornetti non sono cotti.
1 thought on “I cornetti del Bar Lume”